Guardami! Moimoi. Ediz. a colori – Jun Ichihara
Cosa sono i moimoi? Hanno corpi a spirale, strisce colorate e grandi occhioni. Affascinano i più piccoli e possono calmare il pianto dei neonati. Età di lettura: da 1 anno.
Cosa sono i moimoi? Hanno corpi a spirale, strisce colorate e grandi occhioni. Affascinano i più piccoli e possono calmare il pianto dei neonati. Età di lettura: da 1 anno.
Candidato al Premio Strega 2019 Dopo Dentro soffia il vento, Francesca Diotallevi dà un’ulteriore prova del suo talento con uno struggente, autentico romanzo sulla vita di una delle grandi artiste «invisibili» del xx secolo: Vivian Maier. «Schiva al punto di scattare migliaia di fotografie senza svilupparle, morta ottantatreenne nel 2009, sola, senza un soldo
Un caso che ossessiona da tempo Harry. E adesso, grazie a Renée e ai suoi mezzi, potrà finalmente dedicarvisi... La caccia è appena cominciata e i due cacciatori, Ballard & Bosch , sono più in forma che mai. «Ballard & Bosch - due poliziotti, due outsider con un passato difficile - formano una coppia
LETTERATURA PER RAGAZZI/AGGIORNAMENTI - Palazzo E. Pietracaprina, 21 febbraio 2024 Buone pratiche per lo sviluppo nei primi 1000 giorni: le evidenze della ricerca e i compiti per i servizi - Incontro a cura di Giorgio Tamburlini - Pediatra, Presidente Centro per la salute del Bambino e Cofondatore di Nati per Leggere Giorgio Tamburlini, massimo esperto
Come si tramanda la memoria? A me lo ha insegnato un ragazzo speciale.Joshua ha quattro anni quando ascolta attento l'inizio di una storia terribile, quella della nonna Andra, sopravvissuta ad Auschwitz insieme a sua sorella Tatiana e ad altri cinquanta bambini. L'epilogo di quella fiaba crudele arriva dopo molti anni, ma intanto dentro Joshua nasce
In stato di grazia, come la grande narratrice di Accabadora, Murgia scrive per tutti noi un libro estremamente originale che rimanda a una costellazione di altri grandi libri: Il crollo di Fitzgerald, Lo zen e il tiro con l'arco di Herrigel e L'anno del pensiero magico di Didion. «Michela Murgia, raccontando i diversi punti di
Il romanzo d’esordio dell’attore più amato dalle donne italiane, una comedy generazionale, capace di divertire e far riflettere. «La signora ora è davanti a me, mi guarda insistentemente dallo specchietto, accenna un sorriso tentando forse di ricambiare il mio, che di sicuro non è indirizzato a lei ma ai pensieri e ai ricordi dell'orgasmica
L'attesissimo ritorno al romanzo di Emanuele Trevi. «Emanuele Trevi, il figlio del «mago», è anche lui un mago. Questo libro è il suo incantesimo.» Antonio Scurati «Passo dopo passo, Emanuele Trevi è arrivato all'essenza della letteratura, e ne ha fatto il luogo di una cerimonia ininterrotta in cui incontrare i morti. La casa del
Nel suo libro più intimo, Paola Mastrocola ci consegna la storia di un’infanzia particolare, e di un’Italia che non c’è più. E ci racconta il tentativo di mettere ordine nella confusione della memoria, allineando oggetti e ricordi un po’ veri e un po’ inventati. Com’è l’infanzia per tutti noi: un romanzo che non finiamo
Il linguaggio è una grande scatola da gioco che contiene innumerevoli tessere che sono le parole. Possiamo usarle così, semplicemente, per indicare quello che ci serve, come quando andiamo al supermercato con una lista della spesa, oppure possiamo inventarci i giochi più straordinari e le combinazioni più fantastiche. E questo è molto più divertente. Per