Biblioteca di Borghetto Santo Spirito
La Biblioteca di Borghetto Santo Spirito fa parte con Balestrino, Boissano e Toirano del Sistema Bibliotecario della Valle Varatella, di cui svolge la funzione di Centro sistema.
È un servizio a disposizione di tutti i cittadini di ogni età e condizione, con le caratteristiche di una tipica biblioteca di base, cioè di un centro informativo locale in grado di rendere disponibile al proprio bacino di utenza un patrimonio librario generale. La sistemazione del materiale, ordinata secondo la CDD, Classificazione Decimale Dewey, è a “scaffale aperto”, ossia di libero accesso al pubblico che, con l’aiuto della segnaletica, può scegliere direttamente ciò che desidera. All’interno della biblioteca vi sono due sezioni particolari: La SEZIONE RAGAZZI ospitata nello “Spazio Bimbi”, con libri specifici per bambini e ragazzi da 0 a 16 anni.
La SEZIONE LOCALE dove sono raccolte opere che trattano della Liguria.
L’iscrizione é gratuita su presentazione di un documento di identità in corso di validità.
L’accesso ai servizi della Biblioteca è facilitato dalla Comunicazione Aumentativa Alternativa (CAA), utilizzata sulla segnaletica presente.
PRESTITO a domicilio riservato agli iscritti
Il servizio è gratuito. La maggior parte del materiale è disponibile per il prestito a domicilio. Ogni iscritto può prendere in prestito sino ad un massimo di due opere per volta. Il prestito ha in genere durata di 30 giorni prorogabili (per una sola volta), di persona o telefonicamente di ulteriori 30 giorni. Le riviste ultimo numero in uscita sono disponibili esclusivamente per la consultazione o lettura in sede. Le riviste archiviate sono disponibili anche per il prestito a domicilio per la durata massima di 7 giorni. Le VHS e i DVD sono disponibili al prestito a domicilio per la durata massima di 3 giorni. Il materiale che risulta già in prestito può essere prenotato. Su richiesta la Biblioteca fa consegna domicilio.
Contatti
17052 Borghetto Santo Spirito (Sv)
Piazza della Libertà, 1r
Tel. 0182.97.30.16
biblioteca@comune.borghettosantospirito.sv.it
Orari
Lunedì: 9:00/12:00 – 15:00/18:00
Martedì: 9:00/12:00 – 15:00/18:00
Mercoledì: 9:00/12:00 – 15:00/18:00
Giovedì: 9:00/12:00 – 15:00/18:00
Venerdì: 9:00/12:00

Biblioteca di Balestrino
Servizi:
– consultazione e lettura in sede (libri, riviste, fumetti);
– fruizione in sede di materiale audiovisivo (dvd, cd, vhs);
– prestito locale e interprestito del materiale librario e audiovisivo;
– informazioni e assistenza nella ricerca bibliografica e nell’utilizzo degli strumenti di consultazione tradizionali e on line (servizio di “reference”);
– stampe da file e fotocopie (servizio a pagamento);
– navigazione gratuita in Internet, a mezzo wi-fi, con dispositivo proprio.
Attività culturali:
– presentazioni di libri e incontri con gli autori;
– pomeriggi o serate culturali a tema;
– laboratori di lettura e creatività per bambini;
– laboratori di scrittura per adulti;
– mostre.
Contatti
17020 Balestrino (Sv)
Via All’Asilo
Tel. 0182.98.87.28
bibliobalestrino@libero.it
Orari
Mercoledì: 15:00/18:00
Sabato: 15:00/18:00

Biblioteca di Toirano
La biblioteca è situata al 1° piano dell’edificio dell’ex Comune, nel cuore del vecchio borgo, accessibile anche attraverso un ascensore.
La gestione è coordinata dal Dott. Nicola Panizza con l’impiego di volontari.
Contatti
17055 Toirano (Sv)
Via G.B. Parodi, 31
Tel. 0182.98.94.34
biblioteca@comune.toirano.sv.it
Orari
Lunedì: 15:30/18:30
Martedì: 09:00/12:00
Mercoledì: 15:30/18:30
Venerdì: 21:00/23:00
Sabato: 15:30/18:30

Biblioteca di Boissano
Dispone di una sala per la lettura e la consultazione di libri e riviste.
La Biblioteca è “a scaffali aperti”, cioè di libero accesso al pubblico che, con l’aiuto della segnaletica, può scegliere direttamente i libri che desidera. I libri, dopo essere stati timbrati, inventariati , classificati e catalogati , vengono disposti sugli scaffali con una precisa collocazione. All’interno della Biblioteca ci sono poi due sezioni particolari: la Sezione Ragazzi, con libri per bambini e ragazzi da 3 a 15 anni, e la Sezione Locale (SL), in cui sono raccolte le opere che trattano della Liguria.
L’iscrizione alla biblioteca è gratuita, avviene dietro presentazione di un documento di identità ed è aperta a tutti i residenti e turisti.
Contatti
17054 Boissano (Sv)
Via Bennardella, 26
Tel. 0182.92.21.14
biblio.boissano@libero.it
Orari
Lunedì: 17:15/18:30
Sabato: 8:30/10:00
