Continuano gli appuntamenti della Rassegna Serate e pomeriggi d’Autore, Sabato 27 luglio alle ore 21.30, presso il Cinema Arena Vittoria, Roberta Recchia presenterà “Tutta la vita che resta” – Rizzoli Editore. L’esordio della scrittrice romana è un libro difficile da riassumere senza rivelare troppo della trama, una storia che attraversa le generazioni, le cose non dette, quello che lascia la violenza e un lutto: forse uno dei libri dell’anno.
Uno strappo che sembrava impossibile da ricucire, una famiglia che nel corso degli anni ritrova la strada nella forza dei legami. Ci sono libri che ti entrano dentro, che ti accompagnano per mano nella vita di tutti i giorni. È ciò che succede con l’esordio magnetico di Roberta Recchia, una storia da cui non ci si stacca, con protagonisti vivi, autentici. “Tutta la vita che resta” è un romanzo dolcissimo, doloroso, accogliente, intimo e corale, che esplora i meccanismi della vergogna e del lutto, ma soprattutto dell’affetto e della cura, e li fa emergere con delicatezza sapiente.
_______________________________________________________________________________________________________________________________________
Roberta Recchia, classe 1972, laurea in Lingue e Letterature europee e americane, insegnante in un liceo romano, scrive dall’età di 11 anni, racconta: «la mia unica lettrice era mia sorella perché mi è sempre mancato il coraggio di far leggere ad altri quello che scrivevo. Poi un giorno ho deciso di inviare il manoscritto a un’agenzia letteraria che ha creduto nella mia storia»