Archivi mensili: Luglio 2024

Serate & pomeriggi d’Autore 2024 – Nicoletta Verna presenta “I giorni di vetro” – Enaudi Editore

Quarto appuntamento della Rassegna Serate e pomeriggi d’Autore, Domenica 4 agosto alle ore 21.30, presso il Cinema Arena Vittoria, l’autrice di origine forlivese Nicoletta Verna presenterà “I giorni di vetro” – Einaudi Editore, intenso, coraggioso, è il romanzo della nostra fragilità e della nostra ostinata speranza di fronte allo scandalo della Storia. Protagonista dell’opera è

2024-07-31T13:03:01+02:0031 Luglio 2024|News|

Biblioestate 2024 – Calzini burattini e Che favola il teatro! Una carta, una storia – Laboratorio creativo e spettacolo teatrale per bambini Lunedì 29 luglio 2024

Doppio appuntamento, per gli ospiti più piccoli, con il teatro della Zucca che Lunedì 29 luglio proporrà alle ore 16.30 presso il Giardino Stefano Pittaluga il laboratorio gratuito “Calzini burattini” e alle ore 21.30 in Piazza Castello Borelli lo spettacolo teatrale “Una carta, una storia” Per il laboratorio pomeridiano, “Calzini burattini”, i bambini dovranno portare

2024-07-26T08:00:36+02:0026 Luglio 2024|News|

Serate & pomeriggi d’Autore 2024 – Roberta Recchia presenta “Tutta la vita che resta” – Rizzoli Editori

Continuano gli appuntamenti della Rassegna Serate e pomeriggi d’Autore, Sabato 27 luglio alle ore 21.30, presso il Cinema Arena Vittoria, Roberta Recchia presenterà “Tutta la vita che resta” – Rizzoli Editore. L’esordio della scrittrice romana è un libro difficile da riassumere senza rivelare troppo della trama, una storia che attraversa le generazioni, le cose non

2024-07-31T12:44:57+02:0025 Luglio 2024|News|

Biblioestate 2024 – Storie in movimento con il kamishibai – Lunedì 22 luglio ore 16.00 – Giardino S.Pittaluga

Lunedì 22 luglio alle ore 16,00, appuntamento speciale con BIBLIOESTATE 2024 e il laboratorio di lettura per bambini dai 6 ai 10 anni “STORIE IN MOVIMENTO CON IL KAMISHIBAI”.  Il Kamishibai, traducibile come “dramma di carta”, è un teatro di immagini proveniente dall’antica tradizione giapponese e utilizzato dai cantastorie nelle piazze. Consiste in una valigetta

2024-07-19T12:39:39+02:0019 Luglio 2024|News|

Serate & pomeriggi d’Autore – Tiziano Fratus presenta “Alberodotati d’Italia” – Cinema Arena Vittoria mercoledì 17 luglio ore 21.30 –

Mercoledì 17 luglio alle ore 21.30, presso il Cinema Arena Vittoria, nell’ambito della rassegna Serate & Pomeriggi d’Autore,  Tiziano Fratus presenta il libro Alberodonti d’Italia, Cento capolavori della natura- Gribaudo Editore. Tiziano Fratus, già autore del Manuale del perfetto cercatore d’alberi, Alberi millenari d’Italia, I giganti silenziosi, Giona delle sequoie, L’Italia è un bosco e

2024-07-16T13:39:18+02:0016 Luglio 2024|News|

Tiziano Fratus: Inaugurazione mostra fotografica “Il popolo silenzioso”

Nell’arco di un quarto di secolo di viaggi e campagne di alberografia, Tiziano Fratus ha visitato migliaia di grandi alberi, centinaia di boschi, orti botanici e giardini storici, molte riserve. Spesso ne ha parlato su quotidiani e riviste con le quali ha collaborato, ne ha scritto nei libri – preferisce chiamarli “silvari” – che ha

2024-07-16T13:27:57+02:0016 Luglio 2024|News|

Spazio Bimbi – Estate 2024 –

La Biblioteca Civica di Borghetto Santo Spirito propone ai suoi piccoli amici un ricco programma di attività per l’estate 2024, all’aperto, presso il Giardino Stefano Pittaluga di Via Marexiano, alle ore 16,30 dove  terranno quattro pomeriggi di laboratori di manualità, riciclo e lettura a luglio l’8, il 10, il 22 e il 29 e quattro

2024-07-03T18:24:37+02:003 Luglio 2024|News|
Torna in cima